Nel corso degli anni le suole sono diventate un elemento sempre più sensibile per il crescente mercato del touring. La natura multidisciplinare di questi scarponi richiede un’ottima tenuta per non scivolare nei terreni più insidiosi e, al contempo, sicurezza e precisione per gioire della sciata. Proprio per questi motivi, l’intera collezione Unlimited segna l’esordio di un’innovativa suola che per la prima volta riuscirà a ricoprire tutte le funzioni richieste. Con un occhio rivolto alla sostenibilità dei materiali utilizzati, la suola non sarà incollata, ma avvitata e intercambiabile una volta usurata. L’altro elemento distintivo e rivoluzionario è la totale compatibilità con tutti gli attacchi da pista, fugando ogni dubbio sulle infinite possibilità di associazione con gli attacchi nel rispetto delle normative ISO. Infine, la dotazione Gripwalk e Gripwalk Michelin è sinonimo di massima aderenza e stabilità in ogni tipo di condizione.
Una grande innovazione dei nuovi scarponi Unlimited consiste in un inedito gambetto, la cui composizione trae origine da un metodo di lavorazione della plastica già sviluppato in casa Nordica. Il know-how e l’esperienza maturata negli anni, ci ha permesso di sfruttare la costruzione Tri-Force per creare un gambetto funzionale ad ogni tipo di attività prevista. L’utilizzo di tre diverse durezze plastiche consente al gambetto di fasciare l’arto in maniera ottimale e garantire ad ogni parte il perfetto funzionamento e comfort richiesti. Ecco perché le scocche esterne presentano diverse sfumature di colore, prima di passare al classico nero che ci ha sempre contraddistinti.
Il meccanismo che connette lo scafo al gambetto è stato appositamente studiato per conferire allo scarpone stabilità e sicurezza in fase di sciata, insieme ad un’ampia apertura angolare per facilitare la mobilità articolare in salita. L’escursione massima pari a 65° permette di avere la libertà di movimento ottimale anche per risalire i pendii più impegnativi. Inoltre, ruotando di 180° il blocco del meccanismo si può modificare inclinazione del gambetto a seconda del contesto e delle esigenze: 13° per un assetto più avanzato e performante in discesa, 11° per ottenere una sensazione naturale in fase di camminata.
La tecnologia Infrared di Nordica è nata con l'intento di personalizzare lo scarpone in maniera semplice e veloce. Una volta identificati i punti di maggior pressione per tutti gli sciatori, abbiamo progettato una lampada a raggi infrarossi, in grado di allargare le zone sensibili e dare sollievo. Lo scarpone risulterà più comodo, e di conseguenza miglioreranno le prestazioni. Per la termoformazione la linea Dobermann necessita di 9 minuti, mentre a tutti gli altri modelli ne basteranno 6. Potete trovare la Nordica Infrared Machine presso i nostri negozianti selezionati.
La scarpetta 3D Light, in dotazione nei modelli più leggeri, pesa solo 280 grammi e rappresenta la migliore soluzione per scalare le pareti più lunghe e faticose.