L’area del tallone, che rappresenta la vera e propria guida dello sci ed è essenziale nella trasmissione degli impulsi, necessita di stabilità e precisione. Da anni, per soddisfare questo bisogno, abbiamo deciso di utilizzare un rivestimento in sughero.
Questo elemento è particolarmente noto per le sue qualità impermeabili, spiegando così l’indiscusso monopolio dei tappi fra le cantine di tutto il mondo, che consente ai più fervidi enologi di giocare con l’arte visiva ed esporre le bottiglie di vino nelle maniere più creative. Ci sono però altre proprietà che non tutti gli riconoscono, come l’elasticità e la resilienza, ovvero la capacità di assorbire gli urti e le vibrazioni, rendendo la membrana estremamente stabile e ricettiva. La sua malleabilità, che gli consente di adattarsi alle irregolarità del piede, è una caratteristica che assicura eccellenti risultati nella termoformatura della scarpetta, personalizzabile in soli 8 minuti grazie al Cork Oven, il nostro apposito forno che potrete trovare nei migliori negozi specializzati. Infine, la sugherina è riconosciuta per essere un conduttore termico, pertanto riesce a favorire flussi di calore costanti e isolare lo strato su cui poggia. La maggior parte dei nostri modelli è dotata di una scarpetta 3D Custom Cork, che ha da poco assunto un’inedita colorazione nera nella famiglia Speedmachine e Sportmachine. Un’estetica accattivante e aggressiva, che non pregiudica gli innumerevoli vantaggi di questo materiale.